
Tecnica della mano destra – Prima lezione
Se sei giunto alla prima lezione di tecnica della mano destra vuol dire che hai voglia di approfondire le tue conoscenze chitarristiche con la prima lezione dedicata alla tecnica della mano destra e allo sviluppo della pennata. Questi esercizi che andrò a proporti sono adatti a sviluppare la pennata e sono utili sia per la chitarra ritmica che per la chitarra solistica. E’ ovvio che questa lezione si rivolge a chi a scelto di seguire un percorso chitarristico moderno e non classico.
Alcuni esercizi per sviluppare la tecnica della mano destra nella chitarra, ti potranno sembrare difficili, il mio consiglio è quello di non scoraggiarti, tenta più volte di realizzare l’esercizio e ti garantisco che trarrai giovamento col passare del tempo. La mano destra è importante sia nella chitarra classica che nella chitarra elettrica. Questi esercizi per lo sviluppo della mano destra nella chitarra dovrai eseguirli con il plettro, ma nessuno ti vieta di eseguirli con le dita come un chitarrista classico.
Lo sviluppo della tecnica della mano destra è importante per La chitarra ritmica e d’accompagnamento e per aumentare la velocità della mano destra nella chitarra. Non avere paura di osare con questi esercizi vale sempre la pena confrontarti con nuove esperienze, poi puoi sempre tornare indietro e riflettere su quello che non ha capito.
Argomenti trattati in questa lezione
- Tecnica della mano destra – Prima lezione
- Esercizi per lo sviluppo della mano destra con l’uso del plettro
- Consiglio
- Secondo esercizio per la mano destra
Esercizi per lo sviluppo della mano destra con l’uso del plettro
Primo esercizio per la mano destra
Nel primo esercizio proposto in questa lezione vi è un ostinato della nota C (Do) al terzo tasto e sulla quinta corda della chitarra( se non conosci le note consulta il mio schema Le note sulla tastiera della chitarra.) alternato ad una sola battuta che prevede un frammento di scala maggiore di C (Do maggiore)avente lo stesso ritmo dell’ostinato.
Se noti bene il frammento di scala si sposta continuamente, proprio per creare varietà nell’esercizio. Mantieni sempre la pennata(plettrata) alternata partendo da una velocità metronomica bassa ad esempio 60 bpm.
Ecco il link per scaricare il pdf dell’esercizio per chitarra Esercizio per lo sviluppo della mano destra numero 1
Consiglio
Per procurare varietà nell’esercizio, quando sarai più esperto, sposta l’esercizio in varie tonalità.
Ricordati di eseguire gli esercizi proposti in questa lezione di tecnica della mano destra lentamente e con l’uso del metronomo.
Secondo esercizio per la mano destra
Nel secondo esercizio, nella seconda parte, a differenza del primo vi è una sincope che interrompe la continuità della pennata alternata
Esercizio per lo sviluppo della mano destra_2
Arrivederci alla prossima lezione di tecnica della mano destra!!!
Ti è piaciuta la lezione? Lasciami un like sulla mia pagina FB oppure visita il mio canale youtube per tutorial e lezioni di chitarra gratuite