Costruzione della scala maggiore

Figura 3. Costruzione della scala maggiore con la regola del tetracordo

Teoria Musicale – La Costruzione della scala maggiore

Vi siete mai chiesti come costruire una scala maggiore?

Vorresti conoscere come realizzare le scale maggiori per chitarra?

In questo articolo ti spiegherò passo per passo come costruire e suonare le scale per chitarra. Se sei incuriosito da questa lezione e da come costruire le scale maggiori continua nella lettura della lezione sulle scale maggiori. Se il linguaggio usato ti sembra complesso leggi le altre lezioni. Alcune terminologie sono presenti in altre lezioni, quindi non ti resta che andare a scoprire dove si trova, di solito alla fine di ogni lezione metto un indice con le lezioni correlate. Se hai problemi vai nella pagina dei contatti e inviami un e-mail, provvederò a risponderti il prima possibile.



Indice degli argomenti trattati in questa lezione

  • La Scala Maggiore
  • Definizione classica di scala maggiore
  • I gradi della scala nel dettaglio
  • Metodo alternativo di costruzione della scala maggiore

 

 

La Scala Maggiore

La scala maggiore è composta da sette diverse note, una su ogni rigo e spazio successivi del pentagramma e ognuna avente nome differente. L’ottava nota, o semplicemente ottava, è aggiunta dal momento che questa nota conferisce un tono di risoluzione e completezza alla scala.

 

scala maggiore chitarra
Figura 1. Esempio di costruzione della scala maggiore

 

Oltre ad analizzare gli intervalli della scala maggiore costruita sul C (Do maggiore), troverete che la struttura è come segue:

(due tetracordi uniti da un tono intero)

Tono, tono, semitono (Tetracordo uno)

Tono

Tono, tono, semitono (Tetracordo due)




Gli intervalli fra grado e grado della scala non cambiano mai, quindi la struttura della scala di C può essere usata come modello per costruire qualsiasi altra scala maggiore. Una scala maggiore costruita sul Ab (La bemolle) risulterà così:

 

La definizione di scala maggiore stipula che ogni grado della scala debba cadere sulla riga (o spazio) successiva e ricevere la lettera seguente; per cui il IV grado dell’esempio in Figura 2. deve essere chiamato Db e non C# dal momento che solo il terzo grado ha nome Re.

Definizione Classica di Scala Maggiore

La successione graduale di otto suoni di cui l’ottavo è la ripetizione del primo, forma la scala musicale, che prende il nome dalla nota iniziale chiamata tonica, perchè conferisce il nome alla scala stessa. Per Esempio: Scala di C, Scala Di E, Scala di F. Le note che procedono dal suono grave verso l’acuto formano le scale ascendenti, quelle che procedono dall’acuto al grave formano le scale discendenti.




I Gradi della scala nel Dettaglio

Secondo il posto che le note occupano nella scala presa in considerazione, prendono il nome di gradi (della scala) e saranno quindi I,II,III, IV, V, VI, VII (bada bene che si indicano con i numeri romani) grado della scala, intendendosi che la classificazione parte sempre dal suono più grave ascendendo verso il più acuto.

E’ ovvio che se la successione dei suoni è consecutiva, si dice che si procede per gradi congiunti, se è per salti si dice che procede per gradi disgiunti.

Metodo Alternativo di costruzione della scala maggiore

Nell’esempio che segue ti illustrerò un altro metodo per costruire la scala maggiore

Come dicevamo nel titolo vedremo un altro metodo per costruire la scala maggiore basato sull’applicazione del tetracordo. Come si può vedere nell’esempio la scala maggiore è divisibile in due tetracordi identici nella costruzione, uniti da un solo tono intero.

Figura 3. Costruzione della scala maggiore con la regola del tetracordo




Indice delle lezioni

Consulta la mia lezione sugli intervalli

Consulta la mia lezione note sulla tastiera della chitarra

Consulta la mia lezione I gradi della scala