
Dopo aver visto un tuo amico che suona hai deciso di comprarne una ma non sai come scegliere la chitarra. Ti sei reso conto che, navigando su internet i vari siti di strumenti musicali online offrono talmente tante chitarre e strumenti che non sai dove sbattere la testa. Per questo motivo, stai cercando di “arrangiarti” per trovare una chitarra che sia adatta a te che vuoi cominciare a suonare ma, sfortunatamente, non trovi una soluzione al problema.
Come dici? Ho individuato con esattezza il tuo problema? Ok, sappi allora che ti sei trovato nel posto giusto al momento giusto. Con la lezione di oggi, infatti, ti spiegherò come scegliere la chitarra giusta per te elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione.Ti parlerò dei migliori store per chitarra in Italia ed Europa dandoti una mano a scegliere lo strumento adatto alle tue esigenze. Sei d’accordo? Non vedi l’ora di saperne di più e approfondire l’argomento? Allora non perdiamo altro tempo, passiamo subito all’azione.
Bene: mettiti bello comodo. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, scegli la soluzione adatta a te e alle tue esigenze, non importa che tu sia alle prime armi con la chitarra oppure no. Ti mando un “in bocca al lupo” per tutto e ti auguro Buona Musica.
Argomenti trattati in questa lezione
- Acquistare una chitarra classica (adatta ai principianti)
- Acquistare una chitarra acustica (non per principianti)
- Acquistare una chitarra elettrica (anche per principianti)
Acquistare una chitarra classica (adatta ai principianti)
Se hai cominciato da poco a suonare la chitarra o vuoi cominciare, la chitarra ideale per te è la chitarra classica perchè rispetto alle chitarre acustiche o elettriche è molto più morbida con la tastiera e soprattutto più economica. Molti genitori dei miei allievi mi chiedono se sia il caso di comprare da subito una buona chitarra classica per cominciare oppure no? Il mio consiglio è quello di prenderne una non molto economica ma neanche molto costosa.
Il compromesso ideale lo si raggiunge con l’acquisto di uno strumento economico di fascia medio alta (se consideriamo 120€ una fascia economica medio-alta). La Yamaha propone degli strumenti davvero interessanti da questo punto di vista; una chitarra classica che sento di consigliarvi, soprattutto a coloro i quali hanno cominciato da poco o vogliono iniziare a suonare la chitarra è la Yamaha C-40 uno strumento davvero molto interessante ed adatto ai principianti.
Ecco di seguito alcuni siti dove poter acquistare la Yamaha C-40, con relativo link:
- strumentimusicali.net: Acquista la Yamaha C-40
- thomann.de: Acquista la Yamaha C-40
- your music: Acquista la Yamaha C-40
- amazon: Acquista la Yamaha C-40
Ovviamente ci sono una miriade di siti dove poter trovare la Yamaha C-40. Ecco una video recensione della chitarra:
Acquistare una chitarra acustica (non per principianti)
Acquistare una chitarra acustica non è semplice perchè sul mercato ne esistono di vario tipo ma solo poche hanno una qualità eccellente. Se parliamo del budget medio basso è davvero difficile trovarne una decente. Purtroppo oggi il made in china ha rovinato i produttori, anche piccoli, di chitarre acustiche, abbassando nettamente la qualità degli strumenti. Il consiglio che posso darti se il tuo budget è limitato è questo: vai in un negozio di strumenti musicali e prova la chitarra acustica prima di comprarla quindi se soddisfa le tue esigenze comprala.
Se invece vuoi uno strumento su cui andare sul sicuro perchè non hai voglia di andare a provare 3000 chitarre acustiche in negozio, in quel caso devi rivolgerti a marchi famosi come Martin, Taylor e Maton.
Nei prossimi esempi video vedremo la differenza tra le tre grandi marche di chitarre acustiche, ovviamente ciò non toglie che al mondo possono esserci dei liutai capaci di costruire chitarre dalle performance superiori.
La chitarra acustica della Martin
Ecco un esempio di come suona una chitarra acustica Martin:
Gli artisti che suonano la Martin a questo link: https://www.martinguitar.com/players/
La chitarra acustica della Taylor
Gli artisti che suonano le chitarre acustiche Taylor:https://www.taylorguitars.com/artists
La chitarra acustica della Maton Guitars
Gli artisti che suonano le chitarre acustiche Maton: https://maton.com.au/artists/archive
Insomma la chitarra acustica a mio parere è una faccenda che va presa sul serio per non rischiare tendiniti etc, comprare una chitarra acustica economica è un acquisto a fondo perduto. Se però spulciamo tra queste tre marche cercando di trovare la versione un pò economica è decisamente meglio.
Acquistare una chitarra elettrica (anche per principianti)
Passiamo alla chitarra elettrica, che a differenza di quella acustica ha un mercato low cost molto più di qualità, infatti le grandi marche come Gibson e Fender propongono delle chitarre elettriche davvero interessanti a diverse centinaia di euro. Ecco dei video esempi tratti da Youtube per capire meglio il suono di ogni singolo strumento. Mi raccomando se devi ascoltare al telefonino questi video è meglio che metti gli auricolari.
Squier Stratocaster Classic Vibe
Tieni presente che la Squier Classic Vibe è quella che il suono più simile alle chitarre della Fender
Epiphone Les Paul Standards
In sostanza diffiderei da tutte quelle chitarre elettriche che hanno un prezzo inferiore alle 300€ perchè non hanno una buona versatilità e soprattutto sono concepite con materiali davvero molto scadenti che vanno ad inficiare sulla performance. Tutto quello che ti ho proposto in questa lezione è di carattere personale ed è dettatta dalla mia esperienza ventennale nel campo della chitarra, nessuno, però, ti impedisce di sperimentare altri modelli di chitarra classica, acustica ed elettrica anche più economici e di altri marchi meno famosi.
Buona Musica a tutti!!!
Ti è piaciuta la lezione? Lasciami un like sulla mia pagina FB oppure visita il mio canale youtube per tutorial e lezioni di chitarra gratuite